UNA MATTINA A NOVARA

,

Il giorno 2 marzo scorso gli alunni delle classi IV e V del plesso della scuola primaria di Garbagna si sono recati al centro storico di Novara, accompagnati dalle insegnanti Laura Fantoli, Paola Freguglia e Fulvia Roberti.

L’uscita didattica al Centro storico di Novara è stata concepita come la conclusione di un progetto interdisciplinare (geografia e inglese) che ha avuto come argomento la città. Il percorso disciplinare in classe risale all’anno scolastico 2021/2022, ma essendo ancora in vigore le restrizioni, a causa della pandemia da Coronavirus, non si era potuta effettuare.

La città di Novara è stata raggiunta con il treno, mezzo che i bambini hanno gradito e attraverso il quale hanno avuto modo di sperimentare il percorso Garbagna-Novara, di solito percorso in auto.

Una volta arrivati, l’itinerario di visita ha toccato i seguenti luoghi: corso Cavour, le Mura romane, la  Basilica di San Gaudenzio, corso Italia, Piazza delle Erbe, l’ Arengo del Broletto, il Duomo, la Canonica, il  Teatro Coccia, piazza Martiri, il Castello, il Parco dell’Allea.

Nonostante il tempo incerto, si può affermare che l’uscita è stata molto apprezzata dagli  alunni, anche perché è stata  la prima uscita didattica dopo tre anni di restrizioni e divieti.

                                                                                                                                             Ins. Fulvia Roberti