logo della Repubblica italiana

Normativa sul divieto del fumo

Il presente Regolamento è redatto con finalità educative

Descrizione

  1. Lo scopo del presente regolamento è tutelare la salute degli alunni, del personale e di tutti gli utenti dell’Istituzione scolastica, come sancito dall’art. 32 della Costituzione, dal Decreto legislativo 19 settembre 1994 n. 626 e successive modifiche apportate dal D. L.vo 81/2008;
    prevenire l’abitudine di fumare;
  2. incoraggiare i fumatori a smettere di fumare;
  3. garantire un ambiente salubre, conformemente alle norme vigenti di sicurezza sul lavoro;
  4. fare della scuola un ambiente “sano”, basato sul rispetto della persona e della legalità e che faciliti nelle persone scelte consapevoli orientate alla salute propria e altrui;
  5. far rispettare il divieto di fumo, stabilito dalle norme vigenti (legge 11 novembre 1975 n. 584 e successive modifiche, direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 dicembre 1995, D.L n.104 del 12/09/2013), in tutti i locali e pertinenze, nelle strutture e in ogni sede di articolazione organizzativa;

Allegati

Ulteriori informazioni

Protocollo: 0005073/U del 30-09-2022

Riferimenti normativi
  • Art. 32 della Costituzione che tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo
  • Legge 11 novembre 1975, n. 584
  • C.M. n. 05.10.1976, n. 69
  • Legge 689/1981
  • D. P. C. M. 14/12/1995
  • Decreto Legislativo 30.12.1999, N. 507
  • Legge 28/12/2001, n. 448
  • Legge 16.11.2003, n. 3
  • Legge 31.10.2003, n. 306
  • Atti di Intesa Stato Regioni in materia di divieto di fumo del 21.12.95, 24.03.03, 16.12.04
  • Legge 30.12.2004, n. 311
  • Circolare n. 2/SAN 2005 del 14.01.2005
  • Circolare n. 2/SAN 2005 del 25.01.2005
  • Legge Finanziaria 2005
  • D.I. del 01.02 2001, n. 44
  • D.L.vo 30.03.2001, 165
  • C.C.N.L. del 29.11.2007 – Comparto Scuola
  • Decreto Legislativo 81/2008
  • Decreto Legge n. 104 del 12.9.2013

Circolari, notizie, eventi correlati