OUTDOOR EDUCATION: è festa alla Primaria “Don Saino” di Cerano

Mattinata di festa alla scuola Primaria “Don Saino” di Cerano che, sabato 25 maggio, ha visto per la prima volta famiglie e insegnanti coinvolte in un evento dedicato all’Outodoor Education, una didattica attiva che si svolge in ambienti esterni alla scuola, promossa recentemente anche da Indire e dal Movimento delle Avanguardie Educative.

L’istituto comprensivo Ramati di cui il plesso “Don Saino” fa parte ha aderito alla rete nazionale delle scuole all’aperto nel 2021 e quest’anno le insegnanti hanno concluso la loro una formazione specifica durata ben tre anni. Con questa festa le docenti hanno voluto mostrare l’impegno dei bambini, il loro sforzo educativo nel cimentarsi in questa importante sfida e la preziosa collaborazione delle famiglie che l’hanno accettata.

Sei sono state le classi sperimentali che sono state affiancate dalla facilitatrice Elisa Loprete che ha accompagnato le insegnanti coinvolte, sostenendole e supportandole sia nelle fasi di progettazione che durante le attività didattiche all’aperto, mentre la responsabile del progetto per la Don Saino è la maestra Silvia Canelli.

Questa festa è stata pensata come momento conclusivo e di condivisione tra la scuola e le famiglie del percorso fatto fino ad oggi e pone l’accento sull’importanza della collaborazione tra le varie agenzie educative; la fiducia dimostrata dai genitori nei confronti di questa metodologia innovativa, sostenuta dalla dirigente scolastica Giuseppina Ferolo, ha permesso di portare avanti la sperimentazione nel migliore dei modi.

Durante la mattinata genitori e figli hanno partecipato attivamente alle diverse attività proposte dalle insegnanti sperimentando cosa significa fare didattica all’aperto e quali spunti questa possa offrire per collegarsi alle diverse discipline. Le famiglie hanno potuto osservare da vicino anche la trasformazione del cortile scolastico dove è stato allestito un orto didattico di cui i bambini si prendono quotidianamente cura: fragole, spinaci, insalata ed erbe aromatiche arricchiscono l’area verde di colori e profumi dando la possibilità ai piccoli alunni di osservare la magia della natura, di prendersi cura di essa ed imparare ad amarla.

La festa si è conclusa con un aperitivo offerto dal Comitato Genitori che ha contribuito a sostenere i costi del progetto “Outdoor Education” acquistando parte del materiale necessario all’implementazione dello stesso. La dirigente ha infine salutato le famiglie sottolineando che il progetto continuerà anche il prossimo anno e che eventi come questo diventeranno tradizione dell’istituto comprensivo Ramati perché esempio di una buona scuola, che funziona.

Sara Gianella

Circolari, notizie, eventi correlati