Articoli
Gli alunni della scuola primaria di Garbagna ricordano…
IL DIRITTO DI ESSERE UN BAMBINO
Chiedo un luogo sicuro dove posso giocare;
chiedo un sorriso di chi sa amare
chiedo un papà che mi abbracci forte
chiedo un bacio e una carezza di mamma
Io chiedo il diritto di essere un bambino
Di essere speranza di un mondo migliore
Chiedo di poter crescere come persona
Sarà che posso contare su di te?
Chiedo una scuola dove posso imparare
Chiedo il diritto di avere una famiglia
Chiedo di poter vivere felice,
chiedo la gioia che nasce dalla pace
chiedo il diritto di avere un pane,
chiedo una mano
che m’indichi il cammino.
Non sapremo mai quanto bene
Può fare un semplice sorriso.
Madre Teresa di Calcutta
La Giornata dei Diritti dei bambini si celebra il 20 novembre di ogni anno. La data coincide con il giorno in cui l’ Assemblea Generale dell’ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo nel 1959, e la Convenzione sui diritti del fanciullo, nel 1989.
Gli alunni della scuola primaria di Garbagna sono stati coinvolti in attività di sensibilizzazione e conoscenza dei diritti fondamentali dei bambini di tutto il mondo. Le insegnanti hanno proposto la visione del cortometraggio : “ L’isola degli smemorati” tratto dal libro di Bianca Pitzorno.
Su un’isola in mezzo all’oceano abitata da nove anziani, tra, cui il vecchio mago Lucanor, approdano otto bambini soli in seguito a un naufragio che li ha separati dai loro genitori. Lì inizia la loro avventura, una storia raccontata con leggerezza ma che affronta un tema fondamentale, quello della tutela dei diritti dei bambini, sanciti dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia.
Il cartone è piaciuto molto ed è stato un ottimo spunto di riflessione.
Mariacristina Cascio
INFO IC Ramati
Istituto Comprensivo Statale
“Ramati”
Scuole dell’infanzia
Scuola primaria
Secondaria di I grado
Codice Ministeriale: NOIC80900A
Codice Fiscale: 80010970038
RECAPITI
Indirizzo ufficio URP
Viale Marchetti, 20 – 28065 CERANO [NO]
Telefono
[+39] 0321-728182
Fax
[+39] 0321-771077
Altri recapiti mail
noic80900a@istruzione.it
noic80900a@pec.istruzione.it