Festeggiamo le nostre mamme! Con una canzone, una poesia e una deliziosa merenda mattutina, gli alunni della scuola dell’infanzia di Tornaco hanno festeggiato le loro mamme presso Villa Marzoni.
I bambini hanno, inoltre, avuto l’ occasione di visitare il Museo Etnografico situato all’ interno della villa guidati dal signor Domenico.
https://www.ramati.edu.it/wp-content/uploads/2023/05/MUSEO3.jpg5501000Staff Ramati Malusardihttps://www.ramati.edu.it/wp-content/uploads/2020/02/IC-RAMATI-LogoWeb.jpgStaff Ramati Malusardi2023-05-20 17:18:332023-05-20 17:18:36GIORNATA AL MUSEO
Giovedì 4 maggio i bambini della scuola dell’ infanzia di Tornaco si sono trasformati in piccoli giardinieri.
L’idea nasce dalla consapevolezza che una delle attività preferite dei bambini è sicuramente lavorare con la terra, attraverso la sua manipolazione; i bambini possono osservare il colore, sentirne il profumo e la sua consistenza, liberi di sperimentare e sporcarsi senza problemi.
Ogni bambino dotato di vaso, paletta e semi ha seminato la propria piantina. Questa mattinata di outdoor è stata allietata dalla visita a sorpresa della Dirigente scolastica che ha trascorso, qualche ora, in nostra compagnia.
Anche quest’anno la Scuola dell’Infanzia “Besozzi” di Cerano ricorda la Festa della Liberazione dell’Italia con attività, diverse per ogni sezione, in cui i bimbi e le bimbe della scuola dell’infanzia scoprono il significato di questa festa, si confrontano e riflettono sul concetto di “libertà”.
Venerdì 21 aprile tutte le classi si riuniscono in salone e, sventolando la bandiera italiana, realizzata in aula da ciascun bambino, cantano insieme l’Inno d’Italia.
https://www.ramati.edu.it/wp-content/uploads/2023/05/liberazione.jpg5501000Staff Ramati Malusardihttps://www.ramati.edu.it/wp-content/uploads/2020/02/IC-RAMATI-LogoWeb.jpgStaff Ramati Malusardi2023-05-07 08:22:162023-05-07 08:22:1925 APRILE: LA FESTA DELLA LIBERAZIONE
Anche per quest’ anno scolastico NATI PER LEGGERE ci ha invitati, come scuola dell’Infanzia di Cerano, a partecipare al concorso del Salone del libro di Torino.
Per celebrare la nuova stagione la Scuola dell’Infanzia “Gramegna “ di Borgolavezzaro il giorno 18 aprile si è recata presso l’oasi naturalistica del campo della “Ghina” per osservare la rinascita delle diverse specie di piante e fiori.
Provvisti di sacchetti di carta abbiamo raccolto tutto ciò che ci incuriosiva per realizzare poi ,tutti insieme, un fantastico mandala.
In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, i bambini e le insegnanti della scuola dell’infanzia “E. Besozzi” di Cerano, per affrontare un argomento non così semplice per i più piccoli, hanno pensato di disegnare un’orchestra.
Una vera orchestra infatti è composta da vari strumenti, tutti con suoni diversi, ma tutti allo stesso modo importanti. Si è riflettuto sulla diversità come motivo di arricchimento e non di esclusione: la musica ci è venuta in aiuto. Ognuno di noi, come ogni strumento musicale, è diverso, ma quando siamo tutti insieme il divertimento è assicurato, così come un’orchestra non è completa se non ha tutti i suoi elementi.
Ogni sezione ha scelto di realizzare uno strumento di colore blu come proprio simbolo, collegato con un filo di lana sempre blu al direttore d’orchestra. Nella mattinata designata, i bambini con le loro insegnanti, seguendo il proprio filo, hanno raggiunto il salone e tutti insieme hanno cantato il brano dal titolo “Io come te”.
Lo slogan scelto per questa giornata è stato “NOTE DIVERSE MA INSIEME UN’UNICA ARMONIA!”.
In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo i bambini della Scuola dell’Infanzia di Borgolavezzaro, grazie alla visione del breve cartone animato dal titolo “Il gattino blu” hanno intrapreso, guidati dalle insegnanti, un breve percorso di riflessione. In seguito è stato realizzato un grande cartellone con tanti palloncini con il volto del gattino blu.
In occasione della Festa Patronale di Santa Giuliana è stata allestita presso Palazzo Longoni una mostra di mattoncini “Lego”.
La Scuola dell’Infanzia “Gramegna” è stata invitata a visitarla nella giornata di venerdì 17 febbraio. Sono state esposte diverse riproduzioni in scala ridotta, fedelissime agli originali, ispirati a capolavori cinematografici quali Star Wars, Harry Potter, altre inerenti a stadi celebri, altre ancora ad aerei da combattimento entrati nel mito.
Non mancava l’intramontabile trenino con gallerie e sottopassi. I bambini si sono divertiti pur non potendo (con somma fatica) toccare nulla.
https://www.ramati.edu.it/wp-content/uploads/2023/03/lego3.jpg5501000Staff Ramati Malusardihttps://www.ramati.edu.it/wp-content/uploads/2020/02/IC-RAMATI-LogoWeb.jpgStaff Ramati Malusardi2023-03-06 09:56:322023-03-06 09:56:36L’INFANZIA DI BORGOLAVEZZARO ALLA MOSTRA DEI LEGO
Giovedì 16 Febbraio i bambini e le maestre della Scuola dell’Infanzia di Tornaco hanno festeggiato il Carnevale.
Principesse, supereroi, coniglietti e topolini hanno ballato e cantato a ritmo di tarantelle e baby dance, assaporato una buona merenda in compagnia e giocato con tante stelle filanti.
Nel pomeriggio di mercoledì 25 Gennaio i bambini della Scuola dell’Infanzia di Tornaco si sono esibiti nello spettacolo teatrale natalizio dal titolo “La rivolta delle renne”, posticipato a tale data a seguito delle numerose assenze verificatesi nel mese di dicembre.
I bambini travestiti da elfi, renne, stelline, babbo natale, attraverso lo spettacolo, hanno voluto sensibilizzare tutti i partecipanti ai valori dell’accoglienza, della pace, della solidarietà e dell’altruismo.
Questo sito utilizza alcuni Cookie. Se lo desideri, prima di continuare la navigazione nel sito, responsabilmente e consapevolmente, seleziona i cookie che vuoi disabilitare cliccando su Personalizza. Diversamente, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Ti informiamo del fatto che solo pochi cookie sono attivi sul tuo dispositivo e che nel nostro sito NON utilizziamo Google Analytics, né Google Fonts.
Se qualche cookie dovesse urtare la tua sensibilità alla Privacy puoi disabilitarli TUTTI puntualmente sfogliando le schede di questo PopUp
Per saperne di più, clicca sezioni che trovi sulla sinistra . Naturalmente, puoi anche modificare le tue preferenze, ma tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza nel nostro Sito e potresti incontrare video o moduli inibiti alla visualizzazione, alla navigazione e all'invio delle tue eventuali richieste.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili nelle nostre pagine Web e per utilizzare alcune delle loro caratteristiche. Poiché questi cookie sono strettamente necessari, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento generale. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le accedendo alle impostazioni del proprio Browser. Nelle successive sezioni, ti forniamo un elenco dei cookie che utilizziamo.
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui.
Nota che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del Sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni Google di Enfold:
Incorporamenti Vimeo and Youtube:
Policy
Puoi leggere la nostra Cookie Policy e le nostre impostazioni sulla Privacy in dettaglio cliccando sui seguenti link.