Articoli

Chi si fosse trovato venerdì 20 Maggio al parco giochi Peter Pan avrebbe potuto vedere da vicino un vero e proprio mercatino realizzato dai ragazzi della 5^A della primaria “Don Saino”.

Non un mercatino qualsiasi, ma “all’inglese”, con avventori e negozianti che parlavano correttamente la lingua di William Shakespeare e Oscar Wilde e che utilizzavano sterline al posto di euro.

L’ideazione

Infatti dopo aver studiato in Inglese la terminologia utilizzata nella compravendita e aver imparato a conoscere la valuta utilizzata dai paesi anglosassoni, gli alunni hanno pensato di allestire un vero e proprio “English market”. Ci sono volute alcune lezioni per tutta la preparazione, ma l’intraprendenza e la creatività dei ragazzi e delle ragazze sono andate oltre ogni aspettativa.

Le fasi di lavoro

Dapprima l’insegnante ha stabilito la tipologia di negozi/bancarelle che avrebbero dovuto allestire, assegnandoli a sorte alle 6 coppie di venditori (un shopkeeper e uno shop assistant).
Ciascuna coppia ha dovuto decidere quali prodotti vendere pensando a come recuperare il materiale: alcuni si sono serviti di scatole e contenitori di cibi o detersivi usati, altri di frutta e verdura giocattolo, altri invece hanno usato addirittura oggetti veri e propri con la complicità delle loro famiglie.

Oltre a ciò è stato necessario preparare, dopo aver ben pensato ed essersi informati, un vero e proprio listino.-prezzi dei prodotti da vendere, un blocchetto di scontrini da rilasciare e una cassa con monete e banconote (rigorosamente sterline di carta e cartoncino) per il resto.

Tutti gli altri alunni hanno interpretato il ruolo di acquirenti (customers) preparando un bel gruzzoletto di sterline per la spesa e studiando bene le frasi da utilizzare durante lo shopping.

L’allestimento

Finalmente, dopo aver portato tutto l’occorrente per il giorno stabilito, la classe ha potuto realizzare il mercatino all’aperto sotto gli occhi divertiti e stupiti della maestra Cristiana e dell’educatrice Sara nel vedere costruire vere e proprie bancarelle colorate e invitanti da far invidia agli ambulanti più creativi.

I negozianti e i loro clienti si sono cimentati in dialoghi tutti rigorosamente in Lingua Inglese sotto la supervisione delle insegnanti.

È stato un bel pomeriggio di scuola trascorso imparando … in modo divertente!

Cristiana Ruggerone

Gli alunni della scuola primaria del nostro istituto hanno voluto porgere gli auguri pubblicando le attività, le iniziative e i lavoretti che hanno svolto in vista delle festività natalizie.

Tutte le classi si son date un gran da fare preparando lavoretti, addobbi, biglietti augurali, allestendo alberi di Natale e presepi. A seguire vi mostriamo alcuni dei lavori realizzati dai bambini delle nostre scuole.

Scuola Primaria di Cerano

La classe 2^C

In questa galleria di immagini i bambini della seconda vi mostrano il lavoretto corredato di biglietto d’auguri, il presepe che hanno allestito e le decorazioni realizzate per abbellire le finestre della scuola.

Le classi terze

I bambini di 3^A e 3^B vi presentano un Christmas Carol dal titolo “Where’s Santa”, cantato in lingua Inglese ovviamente, e un video realizzato dalla 3^B che mostra i loro lavori.

Le classi quarte

Le classi 4^A e 4^C hanno realizzato un video col canto “We wish you a Merry Christmas” in Lingua Inglese registrandolo in classe.

In seguito la classe 4^A ha eseguito il canto nella piazza del paese, accanto all’albero e al presepe e ha poi proseguito lungo le vie del centro, portando un po’ di gioia e allegria ai passanti.

Ed ora è la volta della classe 4^B. Natale sta arrivando, gli ELFI con un ballo scatenato vi augurano Buone Feste! State attenti tra di loro si nasconde … Elfo “RIBELLE” e Elfo “BIRICHINO”, chi li troverà  fortunato sarà. 

 

Le classi quinte

I ragazzi delle classi 5^B e 5^C, durante la lezione di Inglese, hanno lavorato sul romanzo “Christmas Carol” di C. Dickens, meglio conosciuto in Italia col titolo “Canto di Natale”. Hanno letto la storia, svolgendo esercizi di comprensione del testo e poi hanno guardato il film: tutto rigorosamente è stato fatto in Lingua Inglese!

….TIC….TOC…Le RENNE della 5 C bussano alle vostre porte per augurare a tutti un Buon Natale e un Sereno  2021!

Scuola Primaria di Garbagna

Ora un video con gli auguri degli alunni di Garbagna.

Un Christmas cracker per ogni alunno della classe 5^C della primaria “Don Saino”.

Nella mattinata di lunedì 16 dicembre la classe 5^C è stata impegnata in un laboratorio in lingua inglese avente come tema il “Christmas cracker”. Il laboratorio è stato tenuto dalla signora Penelope Brocchi di madrelingua inglese.

Alla presenza dell’insegnante di inglese Sara Gianella e delle altre inseganti di classe Cecilia Adducci e Isabella Fedele, la signora Brocchi ha prima svolto un “memory test” in cui dopo aver fatto osservare un’immagine natalizia ai bambini ha rivolto loro delle domande per vedere quanto si ricordavano di ciò che avevano osservato, arricchendo così il loro lessico e la capacità di comprensione della lingua. Successivamente è stato loro proposto un laboratorio artistico in cui ogni alunno ha realizzato il suo “Christmas cracker”. I Christmas cracker sono gadget natalizi tradizionali del Regno Unito che consistono in un tubo di cartone avvolto in una carta dai colori brillanti in una confezione simile a quella tradizionale per caramelle.

La mattina di Natale si apre il cracker tirandone le estremità e ciò produce un piccolo botto prodotto. Da ciò deriva il nome “cracker”. Gli alunni sono stati entusiasti nel realizzare sia il memory test che il Christmas cracker avendo così modo di arricchire il proprio vocabolario, ma anche di conoscere abitudini e tradizioni del mondo anglosassone. Le insegnanti desiderano ringraziare la signora Brocchi per la disponibilità e professionalità impiegate nella realizzazione del laboratorio e si augurano di poter ripetere prima della fine dell’anno un’altra esperienza simile.

Sara Gianella

Nella mattinata di lunedì 20 maggio i bambini della classe 4C della Scuola Primaria “Don Saino” hanno svolto un laboratorio in lingua inglese avente come argomento l’importanza del riciclo e della raccolta differenziata.

Continua a leggere