Articoli

CONCLUSIONE DEL PROGETTO LEGALITÀ ALLE SCUOLE SECONDARIE

23 Maggio 1992 – 23 Maggio 2022: nel trentennale dell’attentato a Giovanni Falcone gli alunni delle classi terze delle Scuole Secondarie del nostro istituto si sono ritrovate nei cortili dei loro plessi ed hanno realizzato il loro “Albero di Falcone”. Come l’albero che si trova sotto l’abitazione del magistrato a Palermo, un albero del nostro cortile è stato arricchito di messaggi, pensieri e bigliettini realizzati dai ragazzi al termine delle attività relative al Progetto Legalità.

E’ stato bello vedere con quale partecipazione i nostri giovani abbiano commemorato la figura di Giovanni Falcone, vissuto in un’epoca lontana dalla loro ma di cui hanno conosciuto e condiviso la storia ed il coraggio.

Antonella Penna e Chiara Giarda

GLI ALUNNI DELLE CLASSI TERZE DELLE SCUOLE SECONDARIE ATTIVI NEL RICORDO E NELLA MEMORIA AL FIANCO DI LIBERA

In occasione della XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, celebrata in tutta Italia il 21 marzo, gli alunni delle classi terze delle due scuole secondarie del nostro istituto hanno vissuto un particolare momento di riflessione.
Si sono ritrovati alle 11:00 nel giardino della scuola ed hanno letto e condiviso le storie di alcune vittime di mafia, tra quelle viste e conosciute durante le attività del progetto “Legalità”.
Successivamente dalle classi si sono collegati con la RAI per assistere alla diretta dell’evento nazionale di Libera, che si è tenuto a Napoli, ed hanno potuto ascoltare le parole del presidente fondatore dell’associazione, don Luigi Ciotti
E’ stata una bella occasione per confermare la vicinanza a Libera da parte del nostro istituto comprensivo e per approfondire ancora una volta i valori della giustizia e della legalità.

Prof.ssa Antonella Penna

La scuola primaria di Garbagna Novarese partecipa a questa giornata di sensibilizzazione, allestendo l’ingresso del plesso con palloncini rossi e un cartellone disegnato e colorato dai bambini.

La scuola ha anche il compito di educare al rispetto.

Le insegnanti

Giovedì 21 marzo, primo giorno di primavera, in occasione della XXIV Giornata del ricordo e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie, ricorrenza fortemente voluta dall’associazione “Libera”, che una legge approvata dal Parlamento italiano nel 2017 ha trasformato in una giornata nazionale, tutte le classi della Scuola secondaria I grado “P.Ramati”-Cerano- hanno partecipato alla manifestazione che si è svolta a Novara organizzata da “Libera Contro le Mafie”, per portare l’attenzione sul fenomeno mafioso a Nord-Est.

Continua a leggere

Giovedì 28 marzo 2019 le Fiamme Gialle di Novara hanno incontrato gli alunni delle classi prime della scuola Secondaria “P. Ramati” di Cerano per parlare di cultura della legalità, nell’ambito del Progetto “Educazione alla Legalità Economica”. Continua a leggere

GLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI VESPOLATE IN VIAGGIO DI ISTRUZIONE A PALERMO, PER RIPERCORRERE I PASSI DI FALCONE E BORSELLINO. Continua a leggere

LA CLASSE 2^A VINCITRICE DELLA MENZIONE SPECIALE PER IL CONCORSO “TESTIMONI DEI DIRITTI” DEL SENATO DELLA REPUBBLICA

Continua a leggere

“Alla Scuola Secondaria di primo grado di Vespolate si insegnano la solidarietà, il rispetto e la convivenza civile”

Continua a leggere

Anche per quest’anno i docenti della Scuola secondaria I grado “P. Ramati” di Cerano, al fine di garantire un contributo educativo alla formazione della “cultura della legalità”, hanno pianificato un ciclo di incontri con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Trecate, per la trattazione delle tematiche di maggiore impatto sociale ed attuale, in relazione alle quali gli alunni hanno manifestato particolare interesse e curiosità.

Continua a leggere