Tag Archivio per: NATALE

Nel pomeriggio di mercoledì 25 Gennaio i bambini della Scuola dell’Infanzia di Tornaco si sono esibiti nello spettacolo teatrale natalizio dal titolo “La rivolta delle renne”, posticipato a tale data a seguito delle numerose assenze verificatesi nel mese di dicembre.

I bambini travestiti da elfi, renne, stelline, babbo natale, attraverso lo spettacolo, hanno voluto sensibilizzare tutti i partecipanti ai valori dell’accoglienza, della pace, della solidarietà e dell’altruismo.

Maestra Laura Zappalà

Venerdì 16 dicembre tutta la Scuola dell’Infanzia si è recata in piazza per per addobbare l’albero di Natale, situato davanti alla sede del Comune, con le palline realizzate in classe.

Siamo poi entrati nell’ edificio incontrando il Sindaco e ne abbiamo approfittato per visitare il suo ufficio e chiedere spiegazioni circa le bandiere presenti dietro alla scrivania: quella Europea, quella raffigurante la regione Piemonte e quella rappresentativa del Comune di Borgolavezzaro.

Ci ha poi accompagnati in Sala Consigliare e accomodandosi sulla sedia, facendo finta di suonare la campanella, ci ha illustrato come avviene una seduta del Consiglio Comunale. Una lezione interessante di Educazione Civica.

Veronica Consoli

Da tutte le classi della scuola Secondaria di Cerano

Gli alunni della scuola secondaria di Cerano del nostro istituto hanno voluto porgere gli auguri pubblicando, suddivisi per classe, le attività che hanno svolto in vista delle festività natalizie.

Si è svolta in data 18 Dicembre presso i locali della scuola, alla presenza del Sindaco Giuseppe Rubini e del Parroco Don Diego Lauretta,la recita di Natale, momento speciale di condivisione e di partecipazione attiva delle famiglie alla vita dei loro piccoli.

Natale, che più di ogni altra ricorrenza assume una molteplicità di significati fondamentali per la vita di ognuno e nella scuola dell’infanzia, è stata l’occasione per offrire ai bambini nuove esperienze didattiche, per valorizzare sentimenti di amicizia, di solidarietà e di pace in un contesto educativo accogliente e stimolante.

Titolo della rappresentazione messa in scena “Nuvoletta è felice”. E’ la storia di Nuvoletta,nata tutta grigia in una fredda giornata di Dicembre, che guardandosi attorno era diventata triste perché aveva visto molte nuvolette colorate al tramonto del sole. Si rese conto di essere speciale quando una stella molto bella l’accarezzò con la sua luce e lei divenne tutta d’oro.Nuvoletta non era stata scelta per diventare una nuvola bella e colorata al tramonto del sole ma era stata scelta per portare con se la luce della stella che guida all’alba di un nuovo mondo. E Nuvoletta fu ancora più felice!

Al termine della recita l’arrivo di Babbo Natale ha reso felici i bambini con i suoi regali e poi tutti insieme a mangiare panettone,pandoro,gustose focacce … ed un brindisi finale per augurare a tutti i presenti un Buon Natale ed un meraviglioso e felice Anno Nuovo!

Come tradizione, anche quest’anno alla scuola dell’infanzia di Cerano, il 18 e il 19 dicembre, è andata in scena la recita “Ricordi di gesso”, per condividere con le famiglie e le autorità presenti, le emozioni del Natale.

Tutti i bambini hanno regalato un pomeriggio di gioia ai genitori che non hanno risparmiato applausi e lacrime di commozione.
La storia narrata dai bravissimi attori era ambientata in un negozio di giocattoli dove, in vetrina rimanevano gli ultimi regali e le statuette del presepe.
La notte della vigilia, quando le luci della bottega sono spente, i giocattoli prendono vita e, alcune statuette del presepe ricordano con nostalgia e tenerezza quanto accaduto molto tempo prima in una capanna di Betlemme.
Le pecorelle c’erano e hanno visto. Un piccolo Bambino è venuto al mondo circondato da pastorelli che hanno offerto tutto quello che avevano per far omaggio al Re dei Re. I bambini delle otto sezioni hanno danzato e cantato in onore del piccolo Gesù.

La scena finale ha visto l’ingresso della Sacra Famiglia che ha invitato tutti alla festa della vita dove non deve mai mancare serenità e pace.
Tutti hanno svolto il proprio compito con impegno e per tutti è stata una festa.
Alla fine della recita, le famiglie hanno brindato al nuovo anno, insieme ai bimbi e alle maestre. La collaboratrice ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della festa e ha rivolto in nome della dirigente, delle colleghe e dei collaboratori scolastici i migliori auguri di buon Natale a tutti i presenti.

Maestra Gianfranca

Venerdì 20 dicembre si è svolta la festa di Natale organizzata da tutte le insegnanti del plesso.

I bambini sono stati i veri e unici protagonisti di questo momento di gioia e condivisione. Gli alunni di classe quinta hanno presentato con entusiasmo la festa dando il benvenuto alle autorità locali presenti in sala. Poi insieme ai compagni delle altre classi hanno recitato poesie e filastrocche, ricordando autori famosi e degni di lode come Alda Merini, Madre Teresa di Calcutta e Gianni Rodari.
Il caloroso pubblico è stato allietato con canti italiani e stranieri sulle note di “Feliz Navidad” “Questo è Natale”, “E’ la notte di Natale” e “Natale in allegria”.
La festa si è conclusa con una golosa merenda e con lo scambio degli auguri.

Un pomeriggio di festa, a pochi giorni dall’inizio delle vacanze natalizie, per gli alunni della classi quarte della primaria “Don Saino” con gli anziani della Casa di riposo Besozzi.

Nel pomeriggio di mercoledì 18 dicembre i bambini delle classi 4^A, 4^B e 4^C, accompagnati dalle rispettive insegnanti, hanno avuto modo di allietare gli ospiti della struttura con la loro allegria e spensieratezza. Gli alunni avevano preparato diverse attività da svolgere in presenza di nonnini della casa di riposo: tra queste la presentazione di due canzoni “Alla fiera dell’Est” e “Viva la gente” ed ogni classe ha recitato una poesia diversa, il tutto molto gradito dagli ospiti del centro.

I bambini inoltre, avevano realizzato dei cartelloni che sono stati poi mostrati agli anziani e che ora sono esposti proprio nel salone della Besozzi. Il pomeriggio si è poi concluso con una gustosa merenda e la consegna di un lavoretto realizzato dagli anziani ad ogni bambino. Un momento particolarmente formativo è stato quando gli alunni, durante la merenda, hanno avuto modo di parlare liberamente con gli ospiti. Uno scambio e interazione tra diverse generazioni sicuramente arricchente per i bambini e divertente per gli anziani.

Le insegnanti delle classi quarte

Lunedì 16 dicembre 2019 si è svolta la tradizionale festa di Natale dal titolo :”Natale… con le mani “.

Tema della festa un albero della piazza del paese al quale mancavano le decorazioni natalizie. I genitori assieme ai loro piccoli, a casa, hanno creato scatole e palline di natale, attraverso l’utilizzo di materiale di recupero, che è stato usato per allestire il palcoscenico dove i piccoli alunni si sono esibiti, tutto allietato da canti e poesie.

La festa si è conclusa con un rinfresco tra saluti e auguri, mentre un simpatico Babbo Natale ha sorpreso i bambini distribuendo ad ognuno un piccolo regalino.
Si ringrazia per la partecipazione l’amministrazione comunale di Tornaco e Terdobbiate, i genitori e parenti, augurando a tutti un sereno Natale

Ippolita Andreula

Giovedi 17 gennaio la Scuola dell’infanzia “Gramegna” di Borgolavezzaro ha invitato, al teatro comunale di Tornaco genitori, parenti e amici alla rappresentazione dello spettacolo natalizio “La fabbrica nel Polo”; Continua a leggere

Mercoledì 19 dicembre 2018 la Scuola dell’Infanzia di Nibbiola ha invitato le famiglie dei bambini per vivere insieme un bel momento di festa natalizia.

Il pomeriggio è stato introdotto da un affettuoso saluto del sindaco di Nibbiola , il  signor Giuseppe Rubini, che come ogni anno ha accolto volentieri il nostro invito.

Continua a leggere