Continua a leggereIl giorno 4 novembre, giorno dell’Unità Nazionale e delle forze armate, anche la scuola primaria di Garbagna Novarese si è unita per le consuete celebrazioni.
Articoli
Gli alunni della classe 5^B, dopo aver ascoltato le testimonianze di Liliana Segre e Sami Modiano, hanno espresso le loro riflessioni sulla Giornata della Memoria e tradotto le emozioni provate in disegni e pensieri, evidenziando le parole che li hanno colpiti maggiormente.
Questi sono i loro elaborati: guardiamoli e leggiamoli ma, soprattutto, fermiamoci a riflettere in silenzio…
Le insegnanti Cinzia Pellò e Martina Mento
Gli alunni della classe 2^C della Scuola Primaria “Don Saino” di Cerano, in occasione della “Giornata della Memoria” e della “Giornata dei calzini spaiati”, hanno affrontato in classe l’argomento della DIVERSITA’.
Gli argomenti sono stati trattati con due attività molto differenti tra loro, ma molto simili come scopo: imparare ad accettare il diverso da noi perché nella diversità siamo assolutamente unici e speciali. Ecco una breve descrizione delle attività.
Abbiamo svolto una lettura in classe, alla LIM, di una storia tratta dal libro di Tomy Ungerer “Otto, autobiografia di un orsacchiotto”. La lettura è stata seguita dalla realizzazione di un orsacchiotto con il CODING. Ecco le sequenze della storia, da visionare scaricando il file seguente:

Nella giornata dei CALZINI SPAIATI i bambini, dopo essersi divertiti ad osservare i propri calzini spaiati e aver realizzato che ciò li rendeva originali, speciali, hanno eseguito un semplice lavoretto da portare a casa. Il tutto si è concluso con la consegna di graziosi frasi sulle caratteristiche dei compagni, caratteristiche che li rendono ” a noi importanti”.
Eccoci, fieri e orgogliosi di essere UNICI!

Le insegnanti
Monica Vella e Marisa Muletti
Gli alunni della scuola primaria del nostro istituto hanno voluto porgere gli auguri pubblicando le attività, le iniziative e i lavoretti che hanno svolto in vista delle festività natalizie.
Tutte le classi si son date un gran da fare preparando lavoretti, addobbi, biglietti augurali, allestendo alberi di Natale e presepi. A seguire vi mostriamo alcuni dei lavori realizzati dai bambini delle nostre scuole.
Scuola Primaria di Cerano
La classe 2^C
In questa galleria di immagini i bambini della seconda vi mostrano il lavoretto corredato di biglietto d’auguri, il presepe che hanno allestito e le decorazioni realizzate per abbellire le finestre della scuola.
Le classi terze
I bambini di 3^A e 3^B vi presentano un Christmas Carol dal titolo “Where’s Santa”, cantato in lingua Inglese ovviamente, e un video realizzato dalla 3^B che mostra i loro lavori.
Le classi quarte
Le classi 4^A e 4^C hanno realizzato un video col canto “We wish you a Merry Christmas” in Lingua Inglese registrandolo in classe.
In seguito la classe 4^A ha eseguito il canto nella piazza del paese, accanto all’albero e al presepe e ha poi proseguito lungo le vie del centro, portando un po’ di gioia e allegria ai passanti.
Ed ora è la volta della classe 4^B. Natale sta arrivando, gli ELFI con un ballo scatenato vi augurano Buone Feste! State attenti tra di loro si nasconde … Elfo “RIBELLE” e Elfo “BIRICHINO”, chi li troverà fortunato sarà.
Le classi quinte
I ragazzi delle classi 5^B e 5^C, durante la lezione di Inglese, hanno lavorato sul romanzo “Christmas Carol” di C. Dickens, meglio conosciuto in Italia col titolo “Canto di Natale”. Hanno letto la storia, svolgendo esercizi di comprensione del testo e poi hanno guardato il film: tutto rigorosamente è stato fatto in Lingua Inglese!
….TIC….TOC…Le RENNE della 5 C bussano alle vostre porte per augurare a tutti un Buon Natale e un Sereno 2021!
Scuola Primaria di Garbagna
Ora un video con gli auguri degli alunni di Garbagna.
In questo anno particolare, nonostante tutto è arrivato il Natale e i piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia del nostro istituto mandano i loro auguri, attraverso questi video.
“Giovedì grasso” alla scuola dell’infanzia di Cerano si è tenuta la festa di Carnevale, sicuramente una delle ricorrenze più attese e preferite dai bambini.
Si è concluso con grande entusiasmo e partecipazione il progetto sulla memoria della Shoah.
Giovedì 8 febbraio alla scuola dell’infanzia di Cerano, bambini e maestre in maschera hanno festeggiato il Carnevale in allegria con stelle filanti, musica, danze e giochi.
INFO IC Ramati
Istituto Comprensivo Statale
“Ramati”
Scuole dell’infanzia
Scuola primaria
Secondaria di I grado
Codice Ministeriale: NOIC80900A
Codice Fiscale: 80010970038
RECAPITI
Indirizzo ufficio URP
Viale Marchetti, 20 – 28065 CERANO [NO]
Telefono
[+39] 0321-728182
Fax
[+39] 0321-771077
Altri recapiti mail
noic80900a@istruzione.it
noic80900a@pec.istruzione.it