Tag Archivio per: SCIENZE

Il giorno 2 Maggio, a conclusione di un percorso didattico iniziato ad ottobre, le classi IV della Scuola Primaria Don Carlo Saino si sono recate in gita alla ZNO LA Fagiana di Pontevecchio.

La gita, di non facile organizzazione a causa del trasporto che doveva essere adatto al raggiungimento della zona naturalistica rispettando le rigide regole del Parco, aveva come scopo l’esplorazione dell’ambiente bosco, nonché la conoscenza delle specie autoctone ed alloctone sia animali che vegetali esistenti e la visita dell’ “Osservatorio dello scoiattolo rosso”.

La nottata piovosa aveva fatto temere di non poter godere appieno della visita; in realtà il bosco dopo la pioggia ha saputo regalarci immagini e profumi indimenticabili; il cammino tra alberi di varia e rara bellezza e la raccolta di materiale naturale ha reso questa escursione un’esperienza outdoor significativa ed estremamente piacevole.

I ragazzi delle tre classi, vestiti come escursionisti, si sono divertiti nel camminare lungo strade poco agevoli e provvisti di lenti di ingrandimento e di bussole hanno potuto osservare bene le caratteristiche di foglie, fiori, piccoli insetti tenendo sempre ben presente la direzione in cui si stava camminando.

Le guide competenti hanno saputo rispondere alle domande dei bambini motivandoli ed incuriosendoli. Si può proprio affermare che i bambini hanno vissuto pertanto un’esperienza molto formativa da tutti i punti di vista.
Unica cosa negativa: il tempo è volato e ciò ha reso triste il doverci allontanare dal quel bosco in cui avremmo voluto rimanere tutta la giornata.

Ecco qualche foto dell’esperienza e una presentazione visibile al seguente link: GITA ALLA FAGIANA

Monica Vella

Una proposta didattica con l’uso delle nuove metodologie sullo studio della materia e gli elementi ARIA, ACQUA, FUOCO svolta nelle classi 4A e 4B della primaria di Cerano.

Le classi prime A B C della Scuola Primaria “Don Saino” di Cerano hanno aderito e partecipato, il giorno 30 aprile, al progetto proposto all’Istituto Comprensivo dall’Associazione Legambiente.

Con grande entusiasmo e collaborazione gli alunni hanno svolto, attraverso una lezione all’aperto, attività di giochi collettivi in cortile, volti ad ampliare le conoscenze acquisite in classe relativamente ai materiali naturali, al loro utilizzo, allo smaltimento, per preservare e proteggere al meglio l’ambiente che ci circonda.
Le insegnanti hanno ritenuto utile e proficua l’attività effettuata e hanno realizzato questo video che la documenta.

Gli insegnanti
Lina Aversano, Simone Crimella, Elisabetta Vetri,
Martina Mento, Simona Carlini, Maria Cristina Cascio

Lunedì 13 maggio i bambini delle sezioni Blu, Rosa e Verde della scuola dell’infanzia “E. Besozzi” di Cerano, insieme alle insegnanti hanno fatto la loro prima uscita didattica presso la fattoria “Cascina Salazzara” di Ponte Vecchio di Magenta.

Continua a leggere

Nelle scorse settimane gli alunni delle tre classi seconde e della classe 4^ B della primaria di Cerano hanno avuto un maestro speciale di nome Luca, un volontario del gruppo “Amici del Ticino”.

Continua a leggere

Martedì 22 gennaio gli alunni della scuola primaria di Garbagna insieme alle loro insegnanti si sono recati in gita a Milano. Continua a leggere

I ragazzi delle classi della Scuola secondaria di Vespolate incontrano il Dottor Geologo Marco Stoppa per avere una risposta alle loro domande sulle forze endogene della Terra.

Continua a leggere

Martedì 9 maggio, gli alunni della Scuola primaria di Garbagna si sono recati al Bioparco Zoom di Torino. Gli alunni con le loro insegnanti si sono immersi a 360° nella natura.

Continua a leggere

I ragazzi della Scuola secondaria di Vespolate presentano presso la sala Zabarini le loro ricerche e le loro proposte affrontando sul delicato tema dell’equilibrio uomo-ambiente, della mobilità sostenibile e dello sviluppo di energie rinnovabili.

Continua a leggere

Con gli alunni della classe 1B ho aderito al progetto” Terre d’acqua” proposto dalla consulta comunale per l’ambiente e la tutela del territorio del comune di Cerano.

Continua a leggere