Tag Archivio per: SICUREZZA

Il progetto “Primo Soccorso” viene promosso dal comitato Croce Rossa di Trecate per le classi quinte dell’Istituto Comprensivo Ramati.

Le lezioni mirano a diffondere semplici nozioni di prevenzione e primo soccorso e, soprattutto, l’importanza della chiamata di emergenza al numero unico 112 che tutti, anche i bambini, possono fare in modo corretto. 

Isabella Fedele

In occasione della Giornata Nazionale della Sicurezza nelle scuole, istituita dal Ministero dell’Istruzione, le classi del nostro istituto hanno svolto varie iniziative didattiche, per la diffusione della cultura della sicurezza nelle scuole.

Le classi prime del plesso di Cerano hanno partecipato alla “Settimana della sicurezza” effettuando conversazioni in classe, la visita all’edificio scolastico e alle aule dedicate alle varie discipline, la visione di un video bellissimo, a cartone animato, sul tema della sicurezza che è stato molto gradito dai bambini e dagli insegnanti.

Con grande entusiasmo i piccoli alunni sono intervenuti ponendo domande, chiedendo informazioni e hanno alimentato la discussione raccontando le loro esperienze e vissuti personali. È stato utile farli riflettere sulla necessità di osservare tutte le norme stabilite per la propria sicurezza e per quella degli altri.

Lina Aversano

Iniziativa della cl. 5B del plesso Don Saino nell’ambito del “PROGETTO SICUREZZA”

Dopo aver trattato l’argomento in classe, abbiamo effettuato un’ispezione nella nostra scuola per renderci conto della situazione dell’ambiente scolastico. In seguito, abbiamo redatto e compilato una checklist, elaborato un questionario tramite Moduli Google, che ci ha permesso di raccogliere e catalogare importanti dati sulla sicurezza.

Al termine dell’attività, possiamo affermare che LA NOSTRA SCUOLA È SICURA!

Alunni di 5B con le insegnanti Cinzia e Martina

Il 22 novembre si celebra la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole con l’intento di promuovere e valorizzare le attività e le iniziative realizzate sui temi della sicurezza e della prevenzione dei rischi.

Sono passati dieci anni dalla morte di Vito Scafidi, studente del liceo Darwin di Rivoli, ucciso per il crollo del controsoffitto della scuola. Questa giornata deve invitarci a riflettere, soprattutto in questo complicato momento della nostra quotidianità a causa del virus, che con difficoltà cerchiamo di contenere per salvaguardare la salute collettiva.

Gli alunni di tutte le classi, hanno ricordato le due giornate partecipando con impegno ed interesse alle varie iniziative proposte. Hanno espresso i loro pensieri e soprattutto le loro emozioni attraverso la realizzazione di elaborati scritti, disegni, bandierine e cartelloni.

Mariacristina Cascio