Il progetto “Primo Soccorso” viene promosso dal comitato Croce Rossa di Trecate per le classi quinte dell’Istituto Comprensivo Ramati.
Le lezioni mirano a diffondere semplici nozioni di prevenzione e primo soccorso e, soprattutto, l’importanza della chiamata di emergenza al numero unico 112 che tutti, anche i bambini, possono fare in modo corretto.
In occasione della Giornata Nazionale della Sicurezza nelle scuole, istituita dal Ministero dell’Istruzione, le classi del nostro istituto hanno svolto varie iniziative didattiche, per la diffusione della cultura della sicurezza nelle scuole.
Le classi prime del plesso di Cerano hanno partecipato alla “Settimana della sicurezza” effettuando conversazioni in classe, la visita all’edificio scolastico e alle aule dedicate alle varie discipline, la visione di un video bellissimo, a cartone animato, sul tema della sicurezza che è stato molto gradito dai bambini e dagli insegnanti.
Con grande entusiasmo i piccoli alunni sono intervenuti ponendo domande, chiedendo informazioni e hanno alimentato la discussione raccontando le loro esperienze e vissuti personali. È stato utile farli riflettere sulla necessità di osservare tutte le norme stabilite per la propria sicurezza e per quella degli altri.
https://www.ramati.edu.it/wp-content/uploads/2021/11/sicurezza.jpg5501000Staff Ramati Malusardihttps://www.ramati.edu.it/wp-content/uploads/2020/02/IC-RAMATI-LogoWeb.jpgStaff Ramati Malusardi2021-11-29 19:19:232022-01-23 12:15:10Giornata Nazionale della Sicurezza nelle scuole
Iniziativa della cl. 5B del plesso Don Saino nell’ambito del “PROGETTO SICUREZZA”
Dopo aver trattato l’argomento in classe, abbiamo effettuato un’ispezione nella nostra scuola per renderci conto della situazione dell’ambiente scolastico. In seguito, abbiamo redatto e compilato una checklist, elaborato un questionario tramite Moduli Google, che ci ha permesso di raccogliere e catalogare importanti dati sulla sicurezza.
Il 22 novembre si celebra la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole con l’intento di promuovere e valorizzare le attività e le iniziative realizzate sui temi della sicurezza e della prevenzione dei rischi.
Sono passati dieci anni dalla morte di Vito Scafidi, studente del liceo Darwin di Rivoli, ucciso per il crollo del controsoffitto della scuola. Questa giornata deve invitarci a riflettere, soprattutto in questo complicato momento della nostra quotidianità a causa del virus, che con difficoltà cerchiamo di contenere per salvaguardare la salute collettiva.
Gli alunni di tutte le classi, hanno ricordato le due giornate partecipando con impegno ed interesse alle varie iniziative proposte. Hanno espresso i loro pensieri e soprattutto le loro emozioni attraverso la realizzazione di elaborati scritti, disegni, bandierine e cartelloni.
https://www.ramati.edu.it/wp-content/uploads/2020/12/safe1.jpg5501000Staff Ramati Malusardihttps://www.ramati.edu.it/wp-content/uploads/2020/02/IC-RAMATI-LogoWeb.jpgStaff Ramati Malusardi2020-12-05 08:52:212020-12-05 09:13:4122 Novembre – GIORNATA NAZIONALE DELLA SICUREZZA NELLE SCUOLE
Questo sito utilizza alcuni Cookie. Se lo desideri, prima di continuare la navigazione nel sito, responsabilmente e consapevolmente, seleziona i cookie che vuoi disabilitare cliccando su Personalizza. Diversamente, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Ti informiamo del fatto che solo pochi cookie sono attivi sul tuo dispositivo e che nel nostro sito NON utilizziamo Google Analytics, né Google Fonts.
Se qualche cookie dovesse urtare la tua sensibilità alla Privacy puoi disabilitarli TUTTI puntualmente sfogliando le schede di questo PopUp
Per saperne di più, clicca sezioni che trovi sulla sinistra . Naturalmente, puoi anche modificare le tue preferenze, ma tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza nel nostro Sito e potresti incontrare video o moduli inibiti alla visualizzazione, alla navigazione e all'invio delle tue eventuali richieste.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili nelle nostre pagine Web e per utilizzare alcune delle loro caratteristiche. Poiché questi cookie sono strettamente necessari, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento generale. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le accedendo alle impostazioni del proprio Browser. Nelle successive sezioni, ti forniamo un elenco dei cookie che utilizziamo.
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui.
Nota che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del Sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni Google di Enfold:
Incorporamenti Vimeo and Youtube:
Policy
Puoi leggere la nostra Cookie Policy e le nostre impostazioni sulla Privacy in dettaglio cliccando sui seguenti link.