Articoli

“A sbagliare le storie … si vedono le stelle” , un laboratorio – spettacolo tratto da Gianni Rodari veramente stupendo, che  si è svolto il  23 novembre alla scuola dell’infanzia di Cerano con i bambini di tutte le età .

E’ l’incredibile storia di Giovannino Perdigiorno alle prese con Dodo, una sua amica, molto saccente, che non perde occasione per ammonire e rimproverare il malcapitato Giovannino.

Giovannino compie tanti errori nel raccontare le storie molto famose e Dodo lo corregge.  I due raggiungono un mondo incredibile e fantastico nel regno della fantasia. ù

L’interpretazione è stata veramente eccezionale nel coinvolgere i bambini che diventano gli autentici protagonisti di questa narrazione e accompagnano tutto lo spettacolo con giochi, balli, canti mimati. Elemento fondamentale è l’educazione musicale ritmata che per tutta la durata dello spettacolo ci ha permesso di creare semplici coreografie accompagnate poi dall’aspetto giocoso e divertente dello stare insieme.

Ringraziamo l’Amministrazione Comunale che ci ha dato questa opportunità, la collaborazione con la bibiotecaria Paola e la dirigente del nostro istituto che ha permesso l’organizzazione di tutto ciò.

A nome di tutti i bambini della scuola dell’infanzia

 GRAZIE!!!

Giuseppina Fenini

Come tradizione, anche quest’anno alla scuola dell’infanzia di Cerano, il 18 e il 19 dicembre, è andata in scena la recita “Ricordi di gesso”, per condividere con le famiglie e le autorità presenti, le emozioni del Natale.

Tutti i bambini hanno regalato un pomeriggio di gioia ai genitori che non hanno risparmiato applausi e lacrime di commozione.
La storia narrata dai bravissimi attori era ambientata in un negozio di giocattoli dove, in vetrina rimanevano gli ultimi regali e le statuette del presepe.
La notte della vigilia, quando le luci della bottega sono spente, i giocattoli prendono vita e, alcune statuette del presepe ricordano con nostalgia e tenerezza quanto accaduto molto tempo prima in una capanna di Betlemme.
Le pecorelle c’erano e hanno visto. Un piccolo Bambino è venuto al mondo circondato da pastorelli che hanno offerto tutto quello che avevano per far omaggio al Re dei Re. I bambini delle otto sezioni hanno danzato e cantato in onore del piccolo Gesù.

La scena finale ha visto l’ingresso della Sacra Famiglia che ha invitato tutti alla festa della vita dove non deve mai mancare serenità e pace.
Tutti hanno svolto il proprio compito con impegno e per tutti è stata una festa.
Alla fine della recita, le famiglie hanno brindato al nuovo anno, insieme ai bimbi e alle maestre. La collaboratrice ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della festa e ha rivolto in nome della dirigente, delle colleghe e dei collaboratori scolastici i migliori auguri di buon Natale a tutti i presenti.

Maestra Gianfranca

I ragazzi delle classi seconde e terze della Scuola secondaria di Vespolate portano in scena i loro progetti teatrali al “Franco Agostino Teatro Festival” di Novara.  

Dopo le rappresentazioni serali per le famiglie al Teatro di Vespolate, i ragazzi partecipano alla selezione provinciale del “Franco Agostino Teatro Festival” di Crema.
Continua a leggere

Spettacolo di fine anno della scuola dell’infanzia di Cerano. Grande successo e tante emozioni in sala Crespi.

Continua a leggere

The Secondary school of Vespolate had a fantastic time at a show in English with super actors.

On the 11th of March the students of the Secondary school of Vespolate went to “Sala Zabarini” for a show in English.

Continua a leggere

Sala Crespi gremita di genitori, nonni e amici per la recita natalizia messa in scena dai bambini della 4A della scuola primaria don Saino liberamente tratta dallo Schiaccianoci di Ciajkovskij. Continua a leggere

Alla scuola dell’infanzia “Besozzi” anche quest’anno è andato in scena uno spettacolo natalizio che ha emozionato e fatto emozionare.

Continua a leggere

Il 25 maggio 2018, alle ore 21.00, presso la Sala Crespi di Cerano, si è tenuto lo spettacolo musicale “ L’ULTIMO PETALO ”.

Continua a leggere