Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del m2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli
artt. 3 e 10.
Si comunica che, per l’intera giornata del 17 novembre 2023, è previsto uno sciopero generale proclamato da:
- USB Pubblico Impiego: “tutte le lavoratrici e i lavoratori del Pubblico Impiego e della scuola, per l’intera giornata”, con adesione del sindacato S.I.D.L., Cub Sur per la provincia di Torino e Cobas Scuola Bologna;
- Confederazioni CGIL e UIL: “tutti i settori pubblici e privati anche in appalto e strumentali, per l’intera giornata”, con adesione della Filcams Cgil, della Uiltucs, della Uiltrasporti e della Federazione Uil scuola Rua;
- FLC CGIL: “tutto il personale del comparto istuzione e ricerca e dell’Area dirigenziale, per l’intera giornata;
- SISA – Sindacato Indipendente scuola e ambiente: “tutto il personale docente, dirigente e Ata, di ruolo e precario, in Italia e all’estero, per l’intera giornata”;
- FeNSIR: “tutto il personale docente, Insegnanti di Religione (IRC), Ata, DSGA e DSGA facente funzione ed educativo, atempo determinato e indeterminato, per l’intera giornata”.
[…] Per assicurare le prestazioni relative alla garanzia dei servizi pubblici essenziali così come individuati dalla normativa citata e attivare la procedura relativa alla comunicazione dello sciopero alle famiglie ed agli alunni si invita il Personale scolastico a compilare tassativamente entro e non oltre le ore 08:00 di lunedi 13 novembre 2023 il google form […] previsto.
da Maria Luisa Gavinelli
Docente