logo della Repubblica italiana

Direttive per la vigilanza degli alunni A.S. 2023-2024

Necessità di fornire indicazioni relative a garantire la sicurezza degli alunni

Descrizione

PREMESSO CHE

  1. la vigilanza è un obbligo che investe tutto il personale scolastico e che costituisce rilievo primario Mrispetto agli altri obblighi di servizio;
  2. al Dirigente scolastico non spettano compiti di vigilanza sugli alunni, ma obblighi organizzativi di amministrazione e di controllo sull’attività degli operatori scolastici, per cui è di sua competenza porre in essere tutte le misure organizzative per garantire la sicurezza nell’ambiente scolastico e la Mdisciplina tra gli alunni;
  3. la scuola ha il dovere di provvedere alla sorveglianza degli alunni minorenni per tutto il tempo in cui gli sono affidati e quindi fino al subentro dei genitori o di persone da questi incaricati o di servizi addetti al trasporto casa-scuola;
  4. l’obbligo di sorveglianza cessa con la consegna ad altro soggetto legittimato ad assumerlo;
  5. la responsabilità della vigilanza degli alunni deve considerarsi sussistente fino a quando l’alunno si trovi nelle aule, nei laboratori, ma anche negli spazi comuni e nelle pertinenze;
Per prendere visione delle disposizioni e delle misure organizzative in merito all’accoglienza e alla vigilanza degli studenti, scaricare il seguente allegato.

Allegati

Ulteriori informazioni

Protocollo: 0004328/U del 18-09-2023

Riferimenti normativi
  • VISTO il T.U. Dlgs 297/1994;
  • Dlgs 165/01 sulle competenze del Dirigente Scolastico;
  • Artt. 2047 e 2048 del Codice Civile;
  • CCNL vigente;
  • Regolamenti di Istituto.

Circolari, notizie, eventi correlati